
SCALA BEAUFORT
Scala empirica che misura la forza del vento basandosi sugli effetti che questo ha sul mare. Velocità espressa in nodi. E' stata creata dall'ammiraglio britannico Francis Beaufort nel XIX secolo.
Grado | Descrizione | Velocità del vento (nodi) | Effetti sul mare |
---|---|---|---|
0 | Calma | < 1 | Mare piatto, a specchio |
1 | Bava di vento | 1 – 3 | Increspature, ma senza schiuma |
2 | Brezza leggera | 4 – 6 | Piccole onde, creste ancora lisce |
3 | Brezza tesa | 7 – 10 | Piccole onde con creste che iniziano a rompersi |
4 | Vento moderato | 11 – 16 | Onde più marcate, un po’ di schiuma |
5 | Vento teso | 17 – 21 | Onde ben formate, molte creste bianche |
6 | Vento fresco | 22 – 27 | Onde grandi, molta schiuma, spruzzi |
7 | Vento forte | 28 – 33 | Mare agitato, onde che si infrangono |
8 | Burrasca moderata | 34 – 40 | Onde alte, spruzzi e ridotta visibilità |
9 | Burrasca | 41 – 47 | Onde molto alte, mare bianco di schiuma |
10 | Burrasca forte | 48 – 55 | Mare imponente, onde si frangono |
11 | Tempesta | 56 – 63 | Mare coperto di schiuma, onde enormi |
12 | Uragano | ≥ 64 | Mare caotico, onde altissime, pericolo estremo |