Raffica

Quando arriva una raffica di vento si ha un aumento temporaneo del vento reale. Ne consegue una variazione dello stesso vento apparente, ossia un suo aumento di intensità e un suo spostamento verso poppa.

La barca, che era stata regolata sul vento precedente, deve cambiare il proprio assetto. Ciò che può fare è orzare oppure lascare la randa quanto basta. Bisogna fare entrambe le cose se si tratta di una raffica piuttosto forte.

Siccome è un aumento “temporaneo” di vento, bisogna ricordarsi di regolare nuovamente le vele nel momento in cui la raffica è passata.

La raffica si riconosce “leggendo” la superficie dell’acqua: nei punti in cui essa è più scura e increspata, vuol dire che lì c’è un aumento di vento reale.